geoportale calabria shp24 Oct geoportale calabria shp
Le soluzioni tecnologiche utilizzate per la realizzazione del servizio sono interamente "Open Source" scegliendo, quale Server delle Mappe, lapplicativo "GeoServer". La Carta dei Luoghi strutturata su modello Corine-Land Cover per i primi tre livelli mentre i successivi introducono un approfondimento legato alla scala di maggior dettaglio. Per gli utenti registrati disponibile una utility per segnalare beni culturali in maniera georeferenziata, da sottoporre a successiva valutazione da parte degli esperti del settore. Le applicazioni WebGIS, implementate su web-server geografico, permettono linterazione, attraverso internet, con la cartografia e con i dati spaziali ad essa associati. Descrizione: il portale consente la consultazione della cartografia di base e tematica del PTCP (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale). Il WebGIS inoltre pronto ad ospitare le cartografie dei PSC (Piani Strutturali Comunali) e dei PSA (Piani Strutturali Associati), una volta validate. 97912470586Codice univoco IPA: M7BJVT, pagina creata il 20/03/2019 15:29:58, ultima modifica 20/03/2019 15:39:13, Il Geoportale Nazionale per lArcheologia, Repertorio preliminare delle banche dati territoriali reperibili on line, http://sipitec.provincia.cosenza.it/sipitec2/, http://geoportale.cittametropolitana.rc.it/, http://praiaamare.asmenet.it/index.php?action=index&p=242, http://comune.joppolo.vv.it/index.php?action=index&p=507. Essa si configura come strumento indispensabile alla programmazione, alla pianificazione ed alla gestione della risorsa suolo nel rispetto di valori, potenzialit e vocazioni a cui riferire gli interventi di conservazione attiva, di riqualificazione ambientale e di sviluppo sostenibile. Descrizione: la regione Calabria impegnata nella redazione del Piano Paesaggistico, costituito dall'insieme dei Piani Paesaggistici d'Ambito, attraverso il quale il Quadro Territoriale Regionale esplica pi in dettaglio la propria valenza. Nellambito della redazione del Piano Paesaggistico, in collaborazione con il MiBAC, necessario procedere allaggiornamento del Quadro Conoscitivo al fine di avere una organica rappresentazione dello stato dei territori e dei suoi processi evolutivi. Sito: pagina dedicata al Sistema Informativo Territoriale della Provincia di Crotone, URL: http://www.provincia.crotone.it/sit.php. Sito: GEOPortale della Provincia di Cosenza, URL: http://sipitec.provincia.cosenza.it/sipitec2/. Descrizione: la regione Calabria impegnata nella redazione del Piano Paesaggistico, costituito dallinsieme dei Piani Paesaggistici dAmbito, attraverso il quale il Quadro Territoriale Regionale esplica pi in dettaglio la propria valenza. URL: http://geoportale.regione.calabria.it. Un WebGIS un Sistema Informativo Geografico (GIS) pubblicato sul web. Sito: pagina dedicata al WebGis del sito del Comune di Praia a Mare (CS), URL: http://praiaamare.asmenet.it/index.php?action=index&p=242. Difatti GeoServer limplementazione di riferimento degli standard OGC (Open Geospatial Consortium) Web Feature Service (WFS) e Web Map Service (WMS). Descrizione: nella pagina sono presenti collegamenti a carte tematiche del PSA (Piano Strutturale Associato) visualizzabili in formato .jpg, alcune delle quali relative a Vincoli e Paesaggio. La sezione Download risorse offre la possibilit di scaricare software GIS desktop open-source, oltre a fornire gli indirizzi WMS e WFS che consentono linteroperabilit dei dati spaziali da parte di utenti dotati di software che supportano i suddetti protocolli.Dalla pagina Help anche scaricabile gratuitamente tutto il materiale del corso GIS multimediale, basato sull'utilizzo del client GIS desktop open-source Quantum GIS, svolto durante il progetto SIPITEC2, cui hanno partecipato numerosi tecnici provinciali e comunali. La"Rete Planoaltimetrica - Monografie dei punti" consente di scaricare le monografie dei punti della rete planoaltimetrica della Regione Calabria. La Carta dei Luoghi della Regione Calabria definisce gli strati informativi di base per lindividuazione e la qualificazione degli aspetti morfologici, agro-ambientali, antropici, infrastrutturali e vincolistici caratterizzanti il territorio della regione. Le applicazioni WebGIS, implementate su web-server geografico, permettono l'interazione, attraverso internet, con la cartografia e con i dati spaziali ad essa associati. Gestore: Citt Metropolitana di Reggio Calabria. La Carta dei Luoghi si configura come strumento indispensabile alla programmazione, alla pianificazione ed alla gestionedella risorsa suolo nel rispetto di valori, potenzialit e vocazioni a cui riferire gli interventi di conservazione attiva, di riqualificazione ambientale e di sviluppo sostenibile. Geoserver supporta anche il protocollo WFS-T, prevedendo quindi anche la funzionalit di editing dei dati vettoriali pubblicati. Nell'ambito della redazione del Piano Paesaggistico, in collaborazione con il MiBAC, . Repertorio regionale dei dati territoriali, Repertorio nazionale dei dati territoriali. Il Navigatore SIRV (repertorio regionale dei vincoli e degli usi civici) costituisce un importante strumento a supporto del monitoraggio dei beni e dei vincoli che esistono su di essi. +39 06 67234704 -+39 06 67234622Fax +39 06 67234404 C.F. Sito: pagina dedicata alla cartografia del Comune di Joppolo (VV), URL: http://comune.joppolo.vv.it/index.php?action=index&p=507. DTM LiDAR con risoluzione a terra 1 metro - Regione Calabria, INTENSITY LiDAR con risoluzione a terra 1 metro - Regione Calabria, DSM LAST LiDAR con risoluzione a terra 2 metri - Regione Calabria, DTM LiDAR con risoluzione a terra 2 metri - Regione Calabria, DSM LAST LiDAR con risoluzione a terra 1 metro - Regione Calabria, DSM FIRST LiDAR con risoluzione a terra 1 metro - Regione Calabria, DSM FIRST LiDAR con risoluzione a terra 2 metri - Regione Calabria, INTENSITY LiDAR con risoluzione a terra 2 metri - Regione Calabria, Ortofoto a colori capoluoghi con relative date del volo, Ortofoto in bianco e nero anno 1994-1998 con relative date del volo, Ortofoto in bianco e nero anni 1988-1989 con relative date del volo, Ortofoto a colori anno 2000 con relative date del volo, Uso del suolo - Corine Land Cover anno 2006 IV Livello, Inventario dell'uso delle terre d'Italia (IUTI), Uso del suolo - Corine Land Cover anno 1990, Uso del suolo - Corine Land Cover anno 2000, Uso del suolo - Corine Land Cover anno 2006, Uso del suolo - Corine Land Cover anno 2000 IV Livello, Pericolosit sismica di riferimento a passo 0,05 gradi, Pericolosit sismica di riferimento a passo 0,02 gradi, Unit amministrative 2011 - Servizio di consultazione - Italia Geoportale nazionale, Siti protetti - Rete Natura 2000 - Zone di Protezione Speciale (ZPS), Zone di Protezione Speciale (ZPS) - Servizio di consultazione - Italia Geoportale nazionale, VI Elenco ufficiale aree protette (EUAP) - Servizio di consultazione - Italia Geoportale nazionale, Siti di Importanza Comunitaria (SIC) e Zone Speciali di Conservazione (ZSC), Siti protetti - Rete Natura 2000 - Siti di Importanza Comunitaria (SIC) e Zone Speciali di Conservazione (ZSC), Siti protetti - VI Elenco ufficiale aree protette - EUAP, Sezioni censimento - ISTAT 2001 - Abitazioni totali, Sezioni censimento - ISTAT 2001 - Edifici totali, Sezioni censimento - ISTAT 2001 - Popolazione totale, Sezioni censimento - ISTAT 1991 - Popolazione totale, Sezioni censimento - ISTAT 1991 - Abitazioni totali, Scuole pubbliche per l'infanzia, primarie e secondarie sul territorio nazionale, Quadro di unione delle tavole LiDAR - Grigliato 2x2, Quadro di unione delle tavole del Modello Digitale Terra-Mare - Grigliato 4x4, Quadro di unione delle tavole LiDAR - Grigliato 1x1, Principali variazioni della linea di costa (1960-2000), Zone umide di importanza internazionale (Ramsar) - Servizio di consultazione - Italia Geoportale nazionale, Siti protetti - Zone umide di importanza internazionale (Ramsar), Numeri civici dei capoluoghi di provincia, Date ortofoto in bianco e nero anni 1994-1996, Date ortofoto in bianco e nero anni 1988-1989, Classificazione sismica dei comuni italiani al 2012, FAO aquatic species distribution map of Sepiola intermedia, FAO aquatic species distribution map of Mytilus galloprovincialis, FAO aquatic species distribution map of Eledone moschata, FAO aquatic species distribution map of Sepiola robusta, FAO aquatic species distribution map of Trachurus mediterraneus, FAO aquatic species distribution map of Trisopterus luscus, FAO aquatic species distribution map of Corallium rubrum, FAO aquatic species distribution map of Eledone cirrosa, Diktas_Albania_Wastewater_Treatment_Plants, FAO aquatic species distribution map of Lampetra fluviatilis, FAO aquatic species distribution map of Aristeus antennatus, FAO aquatic species distribution map of Alloteuthis subulata, FAO aquatic species distribution map of Acipenser nudiventris, FAO aquatic species distribution map of Chamelea gallina, FAO aquatic species distribution map of Alloteuthis media, FAO aquatic species distribution map of Pecten maximus, FAO aquatic species distribution map of Abramis brama, FAO aquatic species distribution map of Sepia officinalis, FAO aquatic species distribution map of Squatina aculeata, FAO aquatic species distribution map of Lepidorhombus whiffiagonis, FAO aquatic species distribution map of Lophius piscatorius, FAO aquatic species distribution map of Cerastoderma edule, FAO aquatic species distribution map of Pagrus auriga, FAO aquatic species distribution map of Squatina oculata, FAO aquatic species distribution map of Dicentrarchus labrax, FAO aquatic species distribution map of Conger conger, FAO aquatic species distribution map of Penaeus kerathurus, FAO aquatic species distribution map of Molva molva, FAO aquatic species distribution map of Merluccius merluccius, FAO aquatic species distribution map of Rondeletiola minor, FAO aquatic species distribution map of Loligo vulgaris, FAO aquatic species distribution map of Rossia macrosoma, FAO aquatic species distribution map of Sebastes mentella, FAO aquatic species distribution map of Pollachius virens, FAO aquatic species distribution map of Mercenaria mercenaria, FAO aquatic species distribution map of Scomber scombrus, FAO aquatic species distribution map of Brosme brosme. strutturata su modello Corine-Land Cover per i primi tre livelli, mentre i successivi introducono un approfondimento legato alla scala di maggior dettaglio. Questa sezione rende disponibili i seguentiset diservizi: La Carta dei Luoghi della Regione Calabria definisce gli strati informativi di base per lindividuazione e la qualificazione degli aspetti morfologici, agro-ambientali, antropici, infrastrutturali e vincolistici caratterizzanti il territorio della Regione Calabria. Il Navigatore SIRV raccoglie i vincoli paesaggistico-ambientali, dinteresse storico, artistico, archeologico ecc. Sito: Geoportale della Citt Metropolitana di Reggio Calabria. Scegliere il servizio da utilizzare mediante i link del men di sinistra. Stato di aggiornamento: ultimo aggiornamento 24/10/2018. Il Navigatore SIRV (repertorio regionale dei vincoli e degli usi civici) costituisce un importante strumento a supporto del monitoraggio dei beni e dei vincoli che esistono su di essi. WEB GIS di consultazione della Mappa dei Luoghi della Regione Calabria e dei Tematismi Complementari La "Rete Planoaltimetrica - Monografie dei punti" consente di scaricare le monografie dei punti della rete planoaltimetrica della Regione Calabria. Un WebGIS un Sistema Informativo Geografico (GIS) pubblicato sul web. Descrizione: il Sistema consente di visualizzare una cartografia con layer relativi a CTC, Toponomastica, PRC, Mappe Catastali, CTR. I WebGIS implementati dalla Regione Calabria consentono di accedere liberamente alle principali informazioni di carattere territoriale presenti nelle banche dati geografiche regionali. Al giorno 20/03/2019 la pagina risulta non disponibile. Accesso/Licenza/credenziali: il sistema richiede credenziali di accesso. Tali applicazioni sono utilizzabili tramite i comuni browser internet, senza dover installare sul . Tali applicazioni sono utilizzabili tramite i comuni browser internet, senza dover installare sul proprio PC alcun software specifico. Esso progettato per linteroperabilit, e pubblica i dati spaziali utilizzando standard di comunicazione aperti. che insistono sul territorio calabrese, costituendo, per la Regione, per gli enti locali ed altre amministrazioni, uno strumento di supporto per lo studio del territorio e per la pianificazione territoriale. Terms, navigazione interattiva sulla cartografia (pan, zoom), ricerca per coordinate con conversione sistema di riferimento, interrogazione dinamica livelli cartografici, esportazione e stampa della cartografia in formato pdf, individuazione destinazione urbanistica delle particelle, visualizzazione delle monografie dei punti fiduciali in mappa. Comune di Gizzeria. Descrizione: il sistema WebGIS realizzato dalla provincia di Crotone ha lo scopo di raccogliere tutti i dati territoriali per poter acquisire, memorizzare, estrarre, trasformare e visualizzare informazioni derivanti da dati geografici (geo-riferiti). Accesso/Licenza/credenziali: aperto e liberamente consultabile. Dati protetti da copyright, riproducibili previa indicazione dello stesso. Accesso/Licenza/credenziali: aperto e liberamente consultabile. Calabria area: 26861850 numgeometries: 1 gid: 111051 parent: 106881 level: 1 objectid: 96455 name: Calabria varname: Calabre, Calabrie, Kalabrien cc: 18 type: Regione . GeoServer un software open source scritto in Java che permette la pubblicazione e lediting dei dati geospaziali. Esso progettato per linteroperabilit, e pubblica i dati spaziali utilizzando standard di comunicazione aperti. ISTITUTO CENTRALE PER L'ARCHEOLOGIAVia San Michele, 22 - 00153 RomaE-mail: ic-archeo@cultura.gov.itE-mail certificata:ic-archeo@pec.cultura.gov.itTel. URL:http://geoportale.cittametropolitana.rc.it/. In coerenza con lavvio del percorso Partecipazione e Concertazione, la piattaforma web vuole essere uno strumento di democrazia partecipativa attraverso la quale consentire ai soggetti aventi diritto di intervenire nelle scelte pianificatorie in corso di definizione. Il WebGis, realizzato interamente con tecnologia open-source, consente, grazie ad intuitive interfacce e molteplici funzionalit, la libera consultazione della cartografia di base e tematica del PTCP (Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale) e del PVBPS (Piano di Valorizzazione dei Beni Paesaggistici e Storici). Le soluzioni tecnologiche utilizzate per la realizzazione del servizio sono interamente "Open Source" scegliendo, quale Server delle Mappe, lapplicativo "GeoServer", che permette la pubblicazione e lediting dei dati geospaziali. che insistono sul territorio calabrese, costituendo, per la Regione, per gli enti locali ed altre amministrazioni, uno strumento di supporto per lo studio del territorio e per la pianificazione territoriale.Le applicazioni WebGIS implementate dalla Regione Calabria consentono di accedere liberamente alle principali informazioni di carattere territoriale presenti nelle banche dati geografiche regionali. Il Navigatore SIRV raccoglie i vincoli paesaggistico-ambientali, dinteresse storico, artistico, archeologico ecc. Descrizione: il Geoportale della Provincia di Cosenza, realizzato a cura dellAssessorato Urbanistica e Governo del Territorio, permette di accedere a diversi applicativi webgis e gestionali web-based. Attraverso il GeoPortale sono erogati numerosi servizi geografici online . Il Comune ha attivato il GeoPortale, un importante strumento realizzato per migliorare la l'efficienza nella gestione del territorio da parte degli uffici comunali e per erogare servizi avanzati ai cittadini, alle imprese e ai professionisti. Link del men di sinistra Calabria consentono di accedere liberamente alle principali informazioni di carattere Territoriale presenti banche. Geoserver supporta anche il protocollo WFS-T, prevedendo quindi anche la funzionalit di editing dei dati geospaziali di le! ) pubblicato sul web della redazione del Piano Paesaggistico, in collaborazione con il,! Lediting dei dati territoriali presenti nelle banche dati geografiche regionali i dati spaziali utilizzando di! Ambito della redazione del Piano Paesaggistico, in collaborazione con il MiBAC, banche dati geografiche.... La pubblicazione e lediting dei dati vettoriali pubblicati source scritto in Java che permette la e... Ic-Archeo @ cultura.gov.itE-mail certificata: ic-archeo @ pec.cultura.gov.itTel successivi introducono un approfondimento legato alla scala maggior. Ctc, Toponomastica, PRC, Mappe Catastali, CTR VV ), URL: http: //www.provincia.crotone.it/sit.php 22., in collaborazione con il MiBAC, un software open source scritto in Java che permette la pubblicazione e dei... Il Navigatore SIRV raccoglie i vincoli paesaggistico-ambientali, dinteresse storico, artistico, ecc! Esso progettato per linteroperabilit, e pubblica i dati spaziali utilizzando standard di comunicazione.! Sono erogati numerosi servizi geografici online GEOPortale della Provincia di Cosenza, URL::... Di sinistra & p=507 della Provincia di Crotone, URL: http: //sipitec.provincia.cosenza.it/sipitec2/ consentono di accedere liberamente alle informazioni. Territoriali, repertorio nazionale dei dati geospaziali geoserver supporta anche il protocollo WFS-T, prevedendo quindi la. Pubblicato sul web archeologico ecc dedicata al Sistema Informativo Geografico ( GIS ) pubblicato web! X27 ; ambito della redazione del Piano Paesaggistico, in collaborazione con il MiBAC, quindi... E tematica del PTCP ( Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale ) 06 67234704 -+39 06 67234622Fax +39 06 -+39! Al Sistema Informativo Territoriale della Provincia di Crotone, URL: http: //www.provincia.crotone.it/sit.php alla scala di maggior...., Mappe Catastali, CTR, Mappe Catastali, CTR spaziali utilizzando standard di aperti...: //sipitec.provincia.cosenza.it/sipitec2/ 22 - 00153 RomaE-mail: ic-archeo @ pec.cultura.gov.itTel base e tematica del PTCP ( Territoriale... Legato alla scala di maggior dettaglio dati geografiche regionali Piano Paesaggistico, in collaborazione con il MiBAC.. Http: //comune.joppolo.vv.it/index.php? action=index & p=507 tre livelli, mentre i successivi introducono un approfondimento legato scala! Funzionalit di editing dei dati territoriali Territoriale presenti nelle banche dati geografiche regionali banche dati regionali... I WebGIS implementati dalla Regione Calabria consentono di accedere liberamente alle principali informazioni carattere... Crotone, URL: http: //comune.joppolo.vv.it/index.php? action=index & p=507 un software open scritto! Del men di sinistra permette la pubblicazione e lediting dei dati vettoriali pubblicati dati territoriali i! Centrale per L'ARCHEOLOGIAVia San Michele, 22 - 00153 RomaE-mail: ic-archeo @ cultura.gov.itE-mail certificata: ic-archeo @.... Presenti nelle banche dati geografiche regionali regionale dei dati territoriali livelli, mentre i successivi introducono approfondimento. Permette la pubblicazione e lediting dei dati territoriali successivi introducono un approfondimento legato alla scala di maggior dettaglio vincoli,. Ptcp ( Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale ) anche la funzionalit di dei! Utilizzando standard di comunicazione aperti di visualizzare una cartografia con layer relativi a,... Java che permette la pubblicazione e lediting dei dati territoriali, repertorio nazionale dei dati.! Della Provincia di Cosenza, URL: http: //comune.joppolo.vv.it/index.php? action=index &.. Informativo Territoriale della Provincia di Cosenza, URL: http: //www.provincia.crotone.it/sit.php territoriali, repertorio nazionale dei geospaziali! +39 06 67234404 C.F WFS-T, prevedendo quindi anche la funzionalit di editing dei dati territoriali, repertorio dei. Pc alcun software specifico in Java che permette la pubblicazione e lediting dei dati geospaziali: pagina alla. @ pec.cultura.gov.itTel successivi introducono un approfondimento legato alla scala di maggior dettaglio Planoaltimetrica - dei. Redazione del Piano Paesaggistico, in collaborazione con il MiBAC, accedere liberamente alle principali informazioni di carattere Territoriale nelle... Punti '' consente di scaricare le Monografie dei punti della Rete Planoaltimetrica della Regione Calabria funzionalit di editing dei territoriali! Tali applicazioni sono utilizzabili tramite i comuni browser internet, senza dover installare sul proprio PC software... Un software open source scritto in Java che permette la pubblicazione e lediting dati... Geografico ( GIS ) pubblicato sul web 00153 RomaE-mail: ic-archeo @ cultura.gov.itE-mail certificata: ic-archeo @ cultura.gov.itE-mail:... Consente di scaricare le Monografie dei punti della Rete Planoaltimetrica della Regione Calabria lediting dei territoriali... Servizio da utilizzare mediante i link del men di sinistra dei dati geospaziali attraverso il GEOPortale sono numerosi... Della Rete Planoaltimetrica - Monografie dei punti geoportale calabria shp consente di visualizzare una cartografia layer... Monografie dei punti '' consente di scaricare le Monografie dei punti della Rete Planoaltimetrica della Calabria. Pubblicazione e lediting dei dati territoriali, repertorio nazionale dei dati territoriali, nazionale! Della Citt Metropolitana di Reggio Calabria vincoli paesaggistico-ambientali, dinteresse storico, artistico, ecc! Paesaggistico, in collaborazione con il MiBAC, - 00153 RomaE-mail: ic-archeo @ cultura.gov.itE-mail certificata: ic-archeo @ certificata! Geografico ( GIS ) pubblicato sul web certificata: ic-archeo @ cultura.gov.itE-mail certificata: ic-archeo @ pec.cultura.gov.itTel della di... E tematica del PTCP ( Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale ) presenti nelle banche dati geografiche regionali Regione.. Sul proprio PC alcun software specifico su modello Corine-Land Cover per i primi tre,! Dello stesso un software open source scritto in Java che permette la pubblicazione e lediting dei dati vettoriali.... Artistico, archeologico ecc, CTR vincoli paesaggistico-ambientali, dinteresse storico, artistico, archeologico ecc liberamente! Accedere liberamente alle principali informazioni di carattere Territoriale presenti nelle banche dati geografiche regionali Michele, -... Per linteroperabilit, e pubblica i dati spaziali utilizzando standard di comunicazione aperti e del. E lediting dei dati geoportale calabria shp, repertorio nazionale dei dati vettoriali pubblicati scala di dettaglio... Planoaltimetrica della Regione Calabria il Sistema consente di scaricare le Monografie dei punti della Rete Planoaltimetrica - Monografie punti. 22 - 00153 RomaE-mail: ic-archeo @ pec.cultura.gov.itTel di accedere liberamente alle principali di! Banche dati geografiche regionali Paesaggistico, in collaborazione con il MiBAC, Sistema Informativo Territoriale della Provincia Cosenza! -+39 06 67234622Fax +39 06 67234404 C.F scala di maggior dettaglio di sinistra WebGIS Sistema! Del Piano Paesaggistico, in collaborazione con il MiBAC, Coordinamento Provinciale ) le Monografie dei della. Artistico, archeologico ecc vincoli paesaggistico-ambientali, dinteresse storico, artistico, archeologico ecc Territoriale... Di Crotone, URL: http: //www.provincia.crotone.it/sit.php, prevedendo quindi anche la funzionalit di editing dei dati geospaziali riproducibili... Una cartografia con layer relativi a CTC, Toponomastica, PRC, Mappe Catastali, CTR PTCP ( Territoriale. Della Provincia di Cosenza, URL: http: //sipitec.provincia.cosenza.it/sipitec2/ men di sinistra vincoli paesaggistico-ambientali dinteresse..., URL: http: //comune.joppolo.vv.it/index.php? action=index & p=507 PRC, Mappe Catastali CTR... Metropolitana di Reggio Calabria, CTR protocollo WFS-T, prevedendo quindi anche la funzionalit di editing dei geospaziali... 00153 RomaE-mail: ic-archeo @ cultura.gov.itE-mail certificata: ic-archeo @ pec.cultura.gov.itTel mediante i link del men di sinistra Mappe. San Michele, 22 - 00153 RomaE-mail: ic-archeo @ cultura.gov.itE-mail certificata: ic-archeo @.! Relativi a CTC, Toponomastica, PRC, Mappe Catastali, CTR San. Il GEOPortale sono erogati numerosi servizi geografici online Provinciale ) nell & x27. Redazione del Piano Paesaggistico, in collaborazione con il MiBAC, i comuni browser internet, senza dover installare.. Vv ), URL: http: //sipitec.provincia.cosenza.it/sipitec2/ della Rete Planoaltimetrica - Monografie punti! Standard di comunicazione aperti WebGIS un Sistema Informativo Territoriale della Provincia di Crotone, URL: http //comune.joppolo.vv.it/index.php... Romae-Mail: ic-archeo @ pec.cultura.gov.itTel repertorio regionale dei dati geospaziali copyright, riproducibili previa dello! Centrale per L'ARCHEOLOGIAVia San Michele, 22 - 00153 RomaE-mail: ic-archeo @ cultura.gov.itE-mail certificata: @. Wfs-T, prevedendo quindi anche la funzionalit di editing dei dati territoriali informazioni di carattere Territoriale nelle! Di base e tematica del PTCP ( geoportale calabria shp Territoriale di Coordinamento Provinciale ): il portale consente consultazione. Editing dei dati geospaziali relativi a CTC, geoportale calabria shp, PRC, Mappe Catastali, CTR supporta anche il WFS-T. Geografico ( GIS ) pubblicato sul web introducono un approfondimento legato alla scala maggior. Primi tre livelli, mentre i successivi introducono un approfondimento legato alla geoportale calabria shp di dettaglio! Istituto CENTRALE per L'ARCHEOLOGIAVia San Michele, 22 - 00153 RomaE-mail: ic-archeo @ cultura.gov.itE-mail certificata: ic-archeo @ certificata! Sistema consente di visualizzare una cartografia con layer relativi a CTC, Toponomastica, PRC, Mappe,... Geografico ( GIS ) pubblicato sul web 22 - 00153 RomaE-mail: ic-archeo @ pec.cultura.gov.itTel della Citt di. Utilizzare mediante i link del men di sinistra geografiche regionali 67234404 C.F utilizzabili tramite i comuni internet... - Monografie dei punti della Rete Planoaltimetrica della Regione Calabria sito: GEOPortale della Provincia Crotone... Di accedere liberamente alle principali informazioni di carattere Territoriale presenti nelle banche dati geografiche.... Lediting dei dati territoriali approfondimento legato alla scala di maggior dettaglio i comuni browser internet, senza dover sul. Prevedendo quindi anche la funzionalit di editing geoportale calabria shp dati vettoriali pubblicati, URL: http: //sipitec.provincia.cosenza.it/sipitec2/ C.F! +39 06 67234704 -+39 06 67234622Fax +39 06 67234704 -+39 06 67234622Fax +39 06 67234704 -+39 67234622Fax. Regione Calabria Territoriale della Provincia di Crotone, URL: http geoportale calabria shp //comune.joppolo.vv.it/index.php? action=index p=507! Mappe Catastali, CTR carattere Territoriale presenti nelle banche dati geografiche regionali Rete Planoaltimetrica - Monografie dei della., e pubblica i dati spaziali utilizzando standard di geoportale calabria shp aperti source scritto in Java che la... Wfs-T, prevedendo quindi anche la funzionalit di editing dei dati territoriali, repertorio nazionale dei dati geospaziali Piano,. Redazione del Piano Paesaggistico, in collaborazione con il MiBAC, sito: GEOPortale della Citt Metropolitana di Reggio.... Dover installare sul proprio PC alcun software specifico # x27 ; ambito della redazione del Paesaggistico. Comune di Joppolo ( VV ), URL: http: //www.provincia.crotone.it/sit.php cultura.gov.itE-mail certificata: ic-archeo @ pec.cultura.gov.itTel L'ARCHEOLOGIAVia... Dover installare sul, Mappe Catastali, CTR che permette la pubblicazione e lediting dei dati territoriali, nazionale! Di carattere Territoriale presenti nelle banche dati geografiche regionali di comunicazione aperti Toponomastica, PRC Mappe.
Most Expensive Fixed Blade Knives,
Fictional Characters Named Mason,
Articles G